LA SEDE PRINCIPALE

Piazza di Badia a Ripoli

Nel quartiere sud di Firenze, immersa in una zona verde e facilmente raggiungibile dal centro, la sede LABA di Piazza di Badia a Ripoli rappresenta il cuore operativo dell’Accademia.

Un ampio complesso moderno dove teoria e pratica si incontrano ogni giorno: laboratori 3D, aule informatiche, spazi di design e fotografia convivono in un ambiente progettato per la sperimentazione e la crescita professionale.

Qui gli studenti trovano la dimensione concreta del fare creativo, in un ambiente pensato per sperimentare, condividere e crescere.

È un luogo dove la ricerca, l’innovazione e la formazione artistica si intrecciano ogni giorno, trasformando la teoria in esperienza e l’apprendimento in pratica viva.

Tra laboratori, aule e spazi di confronto, la sede di Badia a Ripoli rappresenta l’essenza stessa del metodo LABA.

I CAMPUS LABA

I DIPARTIMENTI

La sede LABA di Piazza di Badia a Ripoli si estende in più ambienti e distaccamenti dislocati nella stessa area, facilmente raggiungibili a piedi tra loro.

È un vero e proprio campus creativo dove convivono aule teoriche, spazi laboratoriali e ambienti dedicati alla sperimentazione, alla ricerca e all’esposizione dei progetti degli studenti.

Fra i principali distaccamenti si trovano il Dipartimento di Pittura, con il suo Laboratorio di Tecniche Grafiche e gli spazi dedicati alla pratica pittorica individuale, dotati di cavalletti e postazioni personali.

I Laboratori di Design accolgono gli studenti delle discipline progettuali e favoriscono il lavoro di gruppo e la prototipazione.

Le Aule Studio 1, 2 e 3, recentemente ristrutturate, offrono ambienti confortevoli per la ricerca e l’approfondimento personale.

Completano il complesso lo Spazio Espositivo “Posted Project”, che ospita periodicamente mostre e installazioni realizzate dagli studenti del corso di Pittura.

All’interno dell’edificio principale trovano posto la Segreteria Didattica, i laboratori di fotografia e design, il LABistrot e le aule frontali e il Movie Hall (aula per produzione e proiezione cinematografica) che costituiscono il cuore organizzativo e formativo dell’Accademia.

Studiare a Badia a Ripoli significa vivere ogni giorno la creatività in un ambiente dinamico, connesso e in continua evoluzione — un luogo pensato per dare forma alle idee e trasformarle in esperienza concreta.

Spazi e laboratori

Multimedia LAB
Aula Magna
Segreteria Didattica
Dehor
Camera Oscura
???
previous arrow
next arrow
 
Multimedia LAB
Aula Magna
Segreteria Didattica
Dehor
Camera Oscura
???
previous arrow
next arrow

All’interno del campus di Piazza di Badia a Ripoli, LABA mette a disposizione aule informatiche e laboratori digitali dotati di postazioni Mac e PC di ultima generazione, software professionali e connessioni ad alta velocità. Ogni ambiente è progettato per offrire un apprendimento pratico e aggiornato, favorendo la sperimentazione con gli stessi strumenti e tecnologie impiegati nel mondo del lavoro creativo.

Numerosi spazi comuni consentono agli studenti di fermarsi per studiare, confrontarsi con i docenti o semplicemente vivere la quotidianità accademica in un ambiente stimolante e aperto. È presente anche una biblioteca interna, presto integrata nel sistema SDIAF, che in futuro offrirà anche possibilità di consultazione esterna.

Gli studenti possono inoltre usufruire di un service tecnico interno per il prestito e il noleggio dell’attrezzatura — fotocamere, ottiche, luci, cavalletti e accessori per progetti fotografici, audiovisivi e di design.

Il sistema di prenotazione, gestito tramite piattaforme digitali dedicate, consente di pianificare in modo semplice e autonomo l’utilizzo delle risorse, integrando le attività individuali con il lavoro di laboratorio e di gruppo.

VIVERE IL CAMPUS

LABORATORI e AULE

La sede LABA di Piazza di Badia a Ripoli ospita i corsi e i laboratori dedicati al design, alla fotografia, alla pittura e alle arti visive, al graphic design e alla regia in un ambiente moderno e funzionale pensato per la formazione pratica.

Gli spazi del campus, ampi e luminosi, accolgono aule, studi e laboratori che riproducono la dimensione reale del lavoro creativo, offrendo agli studenti un contatto diretto con strumenti, materiali e tecnologie professionali. Ogni area è progettata per favorire il dialogo tra discipline e la sperimentazione quotidiana: dalla modellazione 3D alla post-produzione fotografica, dalla pittura alla grafica, fino alla realizzazione di progetti espositivi.

Studiare in Piazza di Badia a Ripoli significa vivere la creatività nella sua forma più concreta — un percorso che unisce metodo, pratica e innovazione all’interno di un campus dove ogni spazio diventa laboratorio d’esperienza.

AulaDescrizioneDotazioni principali
Aula Magna 1 e 2Grandi aule per lezioni frontali, conferenze, workshop e seminari con ospiti esterni. Spazi principali per incontri accademici e presentazioni collettive.Sistema audio-video integrato, proiettore 4K, postazione docente multimediale.
Sale Conferenze 1 e 2Ambienti polifunzionali e modulabili meccanicamente per essere divisi o uniti secondo le esigenze didattiche o degli eventi.Pannelli mobili fonoassorbenti, proiettori 4K EPSON, microfoni per conferenze.
PhotoLAB 1 e 2Due sale posa attrezzate per shooting fotografici, con luci professionali, fondali e prenotazione autonoma.Set luci LED, fondali colorati, softbox, treppiedi, light stand.
Visual HUBAula teorico-pratica dedicata alla comunicazione visiva, grafica e direzione artistica.Monitor wide, lavagna digitale, proiettore Full HD.
Digital HUBSpazio frontale per lezioni di design, fotografia e multimedia, con supporti audiovisivi e monitor condivisi.Display interattivo, connessione HDMI, postazioni studenti.
Multimedia LABLaboratorio informatico con postazioni Mac di ultima generazione, software Adobe e sistemi per montaggio e post‑produzione.iMac, suite Adobe CC, DaVinci Resolve.
3D LABLaboratorio con PC ad alte prestazioni, schede grafiche dedicate e software di modellazione e rendering 3D per design e visual.Workstation RTX, Blender, Rhino, KeyShot, Autodesk Suite.
BibliotecaSpazio di consultazione e studio, in fase di integrazione nel sistema SDIAF per l’accesso al catalogo cittadino.Volumi di arte, design e fotografia, tavoli studio, Wi‑Fi.
Movie HallAula multimediale con impianto audio‑video per proiezioni, revisione di progetti video e presentazioni collettive.Aula destinata alla produzione e proiezione cinematografica
Aula PodcastSala dedicata alla registrazione audio e alla produzione di contenuti multimediali e podcast.Mixer audio, microfoni, postazione editing, DAW dedicata.
DehorArea esterna aperta a tutti gli studenti, attrezzata per pausa pranzo, studio informale e relax.Spazio comune nel giardino LABA
Studio 1, 2, 3Aule laboratorio ampie e luminose per Pittura e Arti Visive, ideali per lavoro individuale e di gruppo.Aule destinate a lezioni frontali e studio individuale
Laboratorio di Tecniche GraficheSpazio dedicato a tecniche incisorie e grafiche, con attrezzature professionali e postazioni personali.Torchi calcografici, banchi stampa.
Laboratorio di DesignAmbiente per progettazione e prototipazione, condiviso tra studenti e docenti dei corsi di Design.Tavoli modulari, stampanti 3D a resina, strumenti taglio.
Laboratorio di PitturaSpazio dedicato alle discipline pittoriche e alla sperimentazione visiva, dove gli studenti lavorano su progetti individuali e collettivi in un ambiente ampio e luminoso.Cavalletti, telai, banchi da disegno, lavandini tecnici, scaffali per materiali.

Dai un occhio alla sede

in VIA DE’ VECCHIETTI