CORSO ACCADEMICO IN GRAPHIC DESIGN & MULTIMEDIA

L’indirizzo di Graphic Design & Multimedia della LABA di Firenze è strutturato sul nuovo ordinamento ministeriale (3+2).  Al termine del primo triennio formativo si consegue il Diploma Accademico di 1° Livello (equipollente alla laurea triennale).

Il corso prepara gli allievi alla professione nel settore della grafica spaziando dalle tecniche di stampa, al web design fino all’intelligenza artificiale (AI).

Il piano di studi copre i principali ambiti del Graphic Design a 360°: grafica editoriale, comunicazione visiva, web design, UX/UI, 3D, progettazione video e tecnologie digitali.

INFORMAZIONI UTILI

ISCRIZIONI: Aperte

INIZIO: Ottobre 2025

DURATA: 3 anni

TITOLO: Laurea triennale

NUMERO ALLIEVI: 20

LEZIONI: 100% in presenza

Che cosa imparerò al corso di Graphic Design e Multimedia?


Il Corso di Graphic Design & Multimedia dell’Accademia Laba ha una durata di tre anni. Ad ogni allievo verranno forniti gli strumenti più all’avanguardia per poter imparare la professione in tutti gli ambiti del graphic design:

Graphic Designer, Web Designer, Grafico per l’Editoria, Art Director, 3D Artist

1° Anno

  • Storia del Design Grafico e della Pubblicità
  • Computer Graphic
  • Informatica di base
  • Copywriting
  • Graphic Design 1
  • Fotografia digitale
  • Marketing e management
  • Arte del fumetto
  • Inglese

2° Anno

  • Storia dell’arte moderna
  • Web design
  • Progettazione grafica – User Experience Design
  • Graphic Design 2
  • Comunicazione digitale – Branding 1
  • Tecniche di modellazione digitale – comp. 3d 1
  • Digital Video
  • Sistemi interattivi – Intelligenza Artificiale
  • Sound design

3° Anno

  • Comunicazione pubblicitaria – Advertising
  • Storia dell’arte contemporanea
  • Graphic Design 3
  • Comunicazione multimediale – Social & digital marketing 2
  • Progettazione multimediale
  • Tecniche di modellazione digitale – comp. 3d 2
  • Filosofia dell’arte
  • Video music

  • ATTIVITÀ INTEGRATIVE (WORKSHOP, SEMINARI, STAGE)
  • PROVA FINALE

GRAPHIC DESIGN & MULTIMEDIA

Con una laurea in Graphic Design quali sbocchi lavorativi avrò?

Frequentando il corso di Graphic Design della LABA (diploma accademico di primo livello), potrai avere tanti sbocchi lavorativi, in vari ambiti; come comunicazione, web design, modellazione 3D e AI.
Il piano di formazione della LABA infatti, consente ai suoi allievi di acquisire delle competenze facilmente spendibili nel mondo del lavoro.

Il corso di Graphic Design e Multimedia della LABA forma figure professionali capaci di inserirsi nel mondo del lavoro come:

Web Designer / UX Designer

Progetta esperienze digitali intuitive, curando navigazione, architettura delle informazioni e interazione. Unisce funzionalità ed estetica in soluzioni accessibili e coerenti, trasformando bisogni in layout chiari e usabili in collaborazione con team creativi e tecnici per il web e per il mobile.

Graphic Designer

Progetta soluzioni grafiche, dalla fase di ideazione fino a quella della realizzazione abbinando la conoscenza di metodi tradizionali ai nuovi media digitali. Un professionista che con il valore aggiunto della creatività trova risposte nell’ambito della comunicazione: dal packaging, all’immagine coordinata per le aziende.

3D Artist

Sviluppa modelli tridimensionali realistici o stilizzati per prodotti digitali, animazioni, videogiochi e ambienti virtuali. Cura ogni fase del processo creativo: modellazione, texturing, illuminazione e rendering, combinando competenze tecniche e sensibilità estetica. Lavora a stretto contatto con designer, animatori e sviluppatori per dare forma a concept visivi coerenti e immersivi, traducendo idee in contenuti visivi ad alto impatto.

Copywriter

È la figura di riferimento per la comunicazione testuale del brand. Unisce competenze di marketing e storytelling per creare contenuti coerenti, coinvolgenti e strategici. Dà voce all’identità aziendale attraverso testi che valorizzano prodotti, servizi ed esperienze.

Grafico per l’Editoria

Professionista che opera in modo innovativo, coniugando le conoscenze tradizionali della grafica con l’uso di software professionali e di media digitali. Il grafico per l’editoria è capace di confrontarsi consapevolmente con i committenti e trovando soluzioni alle problematiche tecniche e produttive emergenti.
Fashion Design
Fotografia