
Interior Design e Instagram: questo social è senza dubbio uno tra i migliori strumenti digitali per raccontare gli spazi d’interni e l’arredamento su misura. Essendo un social che comunica prevalentemente con le immagini diventa un must per tutti i migliori interior designer per la condivisione dei render e delle foto degli spazi realizzati.
Il numero di seguaci dei migliori account può essere un valido criterio di valutazione per stilare una classifica, ma non è l’unico. Essendoci infatti differenze estetiche sostanziali tra uno stile e l’altro, gli account più seguiti non sempre coincidono con le aspettative personali. Gli hashtag in ogni caso sono ulteriori strumenti per decidere quale account seguire.
@LULUANDGEORGIA – Immagini di interni di lusso che esaltano l’impatto minimal del bianco e degli oggetti dalla forma semplice.
@THEA_HOME – Azienda di design piena di linee pulite accompagnate da sfilate di colori e modelli giocosi.
@THENOVOGRATZ – Marito e moglie sono creatori di spazi sofisticati e accoglienti.
@BENJAMINVANDIVER – Designer con sede a Nashville e NYC, è capace di creare spazi con una perfetta miscela di colori, texture e design. Bravissimo nel dare una decisa funzione ad ogni scopo.
@AMBER INTERIORS – Amber mette presenta in questo account pezzi della sua vita professionale. Ha uno spazio a Los Angeles, e le sue installazioni dietro le quinte per i suoi clienti sono incredibili.
@BOBETTECARPENTER – I disegni di Bobette riflettono il suo stile di vita rilassato con i tessuti di papavero e una coesione di forme prive di atifici.

Questi account possono essere d’ispirazione per migliorare gli spazi già esistenti o per dare vita a nuovi progetti abitativi.